Български

Eventi in arrivo

Compleanno di Italia dietro l’angolo

6 febbraio 2024

Коледен концерт Италианска търговска камара

Concerto di Natale

La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria organizza e presenta, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Sofia e con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, l’evento «5ªEd. “Capolavoro dell’opera mondiale, in occasione delle celebrazioni natalizie» che si svolgerà il 19 dicembre 2023 al Balletto Nazionale dell’Opera di Sofia, la location più prestigiosa della Capitale dedicata alla cultura e all’opera.
La «5ªEd. “Capolavoro dell’Opera Mondiale, in occasione delle Feste di Natale» continua la tradizione della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria nella promozione di “made in Italy” in ambito culturale, artistico e commerciale e di scoprire nuove opportunità per sostenere le relazioni Italia-Bulgaria.
Il concerto sarà diretto dal direttore d’orchestra Luciano De Martino.
I biglietti possono essere acquistati qui.

Eventi italiani passati

Serata di networking di Italia dietro l’angolo e Zelen portal

Il 23 novembre 2023 si è svolta la seconda edizione della Serata di networking di Italia dietro l’angolo e Zelen portal.

Un incontro produttivo ha riunito le comunità imprenditoriali di Zelen portal e dell’Italia dietro l’angolo.

Produttori e artisti locali, imprenditori italiani e rappresentanti di varie attività in Bulgaria e nel mondo si sono incontrati in un’atmosfera internazionale.

Sono state fatte molte nuove conoscenze, scambiate idee ed esperienze e discussi nuovi progetti e opportunità di business.

È stata organizzata una tombola con premi messi a disposizione dai partecipanti alla piattaforma e dai nostri più stretti sostenitori.

Gli ospiti hanno trascorso una piacevole serata in un’atmosfera conviviale.

Червено вино и трюфел

Vino rosso e tartufo

Il 23 ottobre 2023 la Pizzeria Olio d’oliva ha ospitato un’emozionante degustazione di vini organizzata da 100% Italiano e CentoVini.

In questa serata speciale, dedicata al vino e al tartufo, sono stati degustati 5 vini rossi italiani tipici di diverse regioni:

  • Barbera d’Alba DOC
  • Valpolicella ripasso DOC
  • Marema Toscana DOC
  • Barolo DOCG
  • Brunello di Montalcino DOCG

I vini sono stati presentati dalla Master Sommelier Fabiana Botan, che ci ha dato interessanti informazioni sul territorio e sui vitigni e ci ha insegnato a riconoscere le diverse note del vino. Il rappresentante di BNK Wines, l’importatore ufficiale di questi vini, ci ha raccontato di più delle cantine. 

La magia del vino è stata abbinata a un altro prodotto tipico del territorio italiano. Si tratta del tartufo che, insieme al Barolo e alla Barbera, rappresenta in maniera eccellente la regione Piemonte e l’area di Alba. Il tartufo è stato il protagonista delle 5 pizze tra cui gli ospiti hanno potuto scegliere.

Италианска занаятчийска бира

Birra alla spina vol.2

Il 29 settembre dalle 17:00 alle 21:00 il negozio “Puglia” in via “Kostenski vodopad” 45, Sofia si è trasformato in un bar sotto le stelle.

Al centro dell’evento è stata la birra artigianale del birrificio italiano CRAK.

I primi ansiosi di assaggiare le nuove birre sono arrivati ancora prima delle 17:00 e hanno ordinato la nuova Octoberfest della linea After Sauna. Ci sono venuti altri appassionati della birra artigianale italiana. Alcuni hanno optato per la birra alla spina mentre altri per la speciale API Treatment con l’aggiunta di miele nella fase di luppolatura. Questo è un procedimento segreto brevettato da CRAK.

I curiosi hanno potuto apprendere interessanti informazioni sul birrificio. Sul posto di produzione a Campodarsego, in provincia di Padova, si produce l’orzo per le birre e c’è un frutteto. Tra gli alberi da frutto si può sentire il ronzio delle api. Una piccola dose del miele prodotto da loro viene aggiunta durante il processo di luppolatura nell’ultima birra di CRAK, API Treatment, la protagonista della serata.

Gli ospiti hanno assaggiato anche degli ottimi salumi italiani offerti dai nostri amici del negozio “Puglia”.

Ci siamo goduti una serata all’italiana sotto le stelle! 

#birraitaliana #birraitalianaartigianale #birracraft #Crak

Нетуъркинг събитие

🎈10 anni Zelen portal

Il 26 giugno 2023 presso Soda Bar abbiamo celebrato il 🎂 Compleanno di Zelen portal!
Il nostro caro partner Zelen portal ha compiuto 10 anni!
Abbiamo accolto i nostri numerosi ospiti. 💃
è stata organizzata una tombola, i cui premi sono stati messi a disposizione dai partecipanti e dai partner del nostro business club. Gli ospiti sono stati piacevolmente sorpresi dai regali e si sono goduti un drink in piacevole compagnia. 👀
si sono tenute interessanti conversazioni, sono state fatte nuove conoscenze e sono stati avviati contatti di business.🤝
I rappresentanti della comunità italiana in Bulgaria hanno creato nuovi utili contatti con produttori bulgari e rappresentanti della comunità culinaria e di varie industrie.
La serata si è conclusa con ottimo umore e soddisfazione.
Vi invitiamo al prossimo evento di networking di Italia dietro l’angolo e Zelen portal che si terrà il 23 novembre 2023.
Събития

Contemporary Italian art in Bulgaria

La mostra d’arte itinerante “Contemporary Italian Art in Bulgaria” ha fatto una sosta a Plovdiv.
Dall’8 al 25 giugno le opere dei pittori italiani sono state accolte dalla meravigliosa casa storica “Ivan Chernozemski”, sede dell’organizzazione “Business for Plovdid”.
Ha fatto parte dell’esposizione un quadro “gioiello” del grande pittore bulgaro Niki Yanakiev.
La mostra è stata allestita da MAD Museo d’Arte Diffusa di Latina, Lazio, ed è stata curata dal direttore artistico Fabio D’Achille.
L’evento si è svolto con il partnership del brand di moda italiano Alfredo La Salle, Confindustria Bulgaria, l’azienda familiare Santorelli ed il portale di cultura italiana Italia dietro l’angolo.
Кулинарни съкровища от близо и далеч

Tesori culinari da vicino e da lontano

Il 27 e 28 maggio, davanti ai Piloni di NDK, si è tenuta la terza edizione del Sofia Farm Festival sul tema di “Tesori culinari da vicino e da lontano“.

Questa è stata una vera e propria festa culinaria insieme a circa 100 produttori, espositori e organizzazioni. Partner del grandissimo evento sono stati la community di produttori locali “Zelen portal” ed il portale di cultura italiana “Italia dietro l’angolo”.

Grande interesse hanno suscitato i prodotti italiani presentati dalla catena di negozi Puglia: pasta fresca, vino, birra artigianale, formaggi e salumi. I visitatori hanno potuto degustare degli ottimi vini italiani e formaggi. Un vero e proprio hit del festival è stata la birra artigianale Crak importata esclusivamente da Puglia.

CentoVini

Esposizione di vini italiani CentoVini

Il 22 aprile 2023 l’elegante sala concerti del Club Militare Centrale di Sofia ha ospitato la prima edizione dell’esclusiva esposizione di vini italiani CentoVini organizzata da 100% ITALIANO, un marchio di Acifood LTD.

Sono stati presentati 100 vini accuratamente selezionati da tutta Italia. Gli ospiti hanno incontrato i produttori e hanno conosciuto l’autentico spirito dell’Italia raccontato alla lingua del vino.

C’è stata la possibilità di degustare anche la birra artigianale di due birrifici italiani, mentre i più curiosi hanno partecipato a 4 masterclass sul vino e l’olio extra vergine di oliva

L’esposizione è stata un forum per la creazione di nuovi incontri e collaborazioni tra imprenditori italiani, bulgari e stranieri.

Nell’ambito di CentoVini si è svolta la mostra d’arte “Contemporary Italian Art in Bulgaria”. Una mostra curata da Fabio D’Achille del museo MAD che viaggia in tutta la Bulgaria, superando i confini, per  creare un dialogo alla lingua universale dell’arte.

L’evento è stato trasmesso dai media nazionali bulgari più grandi.

Immergetevi nell’atmosfera di questo festival dei sapori e dell’arte nell’articolo Esposizione di vini italiani CentoVini – l’Italia nel cuore di Sofia.

Seguite la pagina di 100% ITALIANO sul nostro sito web per ulteriori informazioni sull’evento.

Seguite le notizie per la prossima edizione di CentoVini il 20 aprile 2024.

Mercato contadino Hrancoop in parntership con Zelen Portal e Italia dietro l'angolo

Trifon e Valentino: l’incontro

Il 14 febbraio 2023, presso Vertigo Business Tower si è svolta la degustazione di prodotti locali e italiani “Trifon e Valentino: l’incontro” organizzata dalla cooperativa di farmer bulgari “Hrancoop” in partnership con Zelen portal e Italia dietro l’angolo.

Bulgari e italiani hanno celebrato insieme le due festività di San Valentino e Trifon Zarezan con una degustazione di vini e prodotti bulgari locali e miele presentati direttamente dai produttori. Sono stati tanto apprezzati anche i formaggi italiani gentilmente offerti da Magazin “Shtastlivoto Koremche”, e gli ottimi oli d’oliva EVO e aceti balsamici.

I visitatori sono rimasti felici di poter incontrare direttamente i produttori e di sentire la storia dei loro prodotti.

Noi rimaniamo in attesa della prossima celebrazione del cibo buono e pulito e della bellezza.

Международен ден на почвата

Forum: Suolo

Il 5 dicembre 2022, alle ore 17.00 presso il Palazzo Nazionale della Cultura (NDK), Sala 11 (Cinema Lumiere) di Sofia si è tenuto il primo Forum nazionale: IL SUOLO, che ha riunito istituzioni, media, esperti e le principali organizzazioni ambientaliste sul tema della tutela del suolo bulgaro come risorsa preziosa e base per la vita e la salute delle persone. L’evento è stato organizzato in collaborazione tra 8 organizzazioni ecologiche bulgare in occasione della Giornata mondiale del suolo e ha fatto parte del movimento globale Save Soil.

Organizzatori del Forum sono la Cooperativa Hrankoop Sofia, l’Associazione “No Till and Reforestation Bulgaria” e la Fondazione “Koren” in partnership con la fondazione “EkoObshtnost”, l’associazione “Za Zemyata”, Gorata.bg, l’associazione “DobroZhyntsi”, Gorichka e La Squadra verde della Bulgaria.

L’evento è stato trasmesso con il sostegno dei media partner Zelen portal e Italia dietro l’angolo.

Нетуъркинг

Evento di networking con Italia dietro l’angolo e Zelen portal

Il 18 novembre 2022 si è svolta la Serata di networking con Italia dietro l’angolo e Zelen portal. L’evento è stato anche l’occasione per celebrare la VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.

Nel giardino d’inverno dell’enoteca Wine o’clock – un angolo nascosto che ricorda Venezia con i suoi canali e ponti – si sono incontrate le comunità di Italia dietro l’angolo, Zelen portal e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Gli imprenditori italiani che operano sul territorio bulgaro hanno incontrato i produttori bulgari, costruendo così le basi per una nuova amicizia tra Bulgaria e Italia.

Durante questa serata dinamica sono emerse nuove collaborazioni e nuove idee per i futuri eventi di Zelen portal e Italia dietro l’angolo.

Cena Dantesca

Cena Dantesca

Il 27 novembre 2021 alle ore 19:00 presso l’accademia della cucina HRC a Sofia si è svolta una cena in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

Per la cena organizzata dall’Accademia della Cucina Italiana – Delegazione di Sofia è arrivato direttamente dall’Italia il famoso chef Shady Hasbun, star della RAI 1. Il tema scelto era in omaggio dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e gli ospiti sono stati portati ad un esclusivo viaggio culinario, letterario e storico attraverso la Divina Commedia.

Cena ecumenica

Il 21 ottobre 2021 nella bellissima sala “Conservatoria” dell’esclusivo Hyatt Regency a Sofia si è svolta la Cena Ecumenica organizzata dall’Accademia della cucina italiana – Delegazione di Sofia e la delegata Penka Nesheva. 
Il menu a quattro portate è stato preparato dallo chef Sami Flavio e tutti gli ospiti l’hanno trovato favoloso.  
Come si è svolta la serata potete leggere qui.

Bianchi profumi estivi

Dopo il successo strepitoso della degustazione di 6️⃣ grandi vini rossi dal Nord al Sud d’Italia, i nostri amici di Olio D’oliva e 100% Italiano hanno continuato la serie dei viaggi di emozioni.
Il 28 giugno 2021 ci siamo goduti i profumi estivi di 7️⃣ vini bianchi della Sicilia e Friuli Venezia Giulia, due regioni molto diverse tra loro ma capaci di produrre dei vini veramente eccezionali.
Partendo dalle pendici dell’Etna, ci siamo spostati per sentire i profumi del mare siciliano e alla fine ci siamo trovati ai piedi delle Alpi. Abbiamo provato vini esclusivi, ciascuno con il proprio carattere che racconta storie uniche e affascinanti.
Seguiteci perchè ci aspettano altri grandi eventi italiani organizzati da 100% Italiano.

Grandi vini rossi dal Nord al Sud d’Italia

Il 26 aprile 2021 presso la pizzeria Olio D’oliva si è svolto un giro enologico nelle regioni italiane organizzato da 100% Italiano.
Abbiamo degustato 6️⃣ grandi vini rossi dal Nord al Sud d’Italia. Abbiamo scoperto quali sono i vini che viaggiano per il mondo🛵 e quali sono i vini che meglio caratterizzano l’Italia.
🇮🇹Abbiamo finito questo viaggio inebriante con taglieri di ottimi salumi e formaggi italiani.
Non vediamo l’ora per le nuove degustazioni in arrivo!