Български

Eventi in arrivo

22 aprile 2023🍷

Кулинарни съкровища от близо и далеч

Tesori culinari da vicino e da lontano

Il 27 e 28 maggio, davanti ai Piloni di NDK, si terrà la terza edizione del Sofia Farm Festival. Il tema sarà “Tesori culinari da vicino e da lontano“.

Questa sarà una vera e propria festa culinaria insieme a circa 100 produttori, espositori e organizzazioni, tra cui “Gozbata na Bulgaria”, “Zelen portal”, Festival culinari della Bulgaria, “Multi Culti”, “Slow Food” in Bulgaria, Cultura del vino, il collezionista culinario Marin Lessev, “Italia dietro l’angolo”, “Chaika Art”, “Bulfoto” e altri. Con noi ci saranno Ventsy Blagoev e Farmers Jazzette con un delizioso concerto e il laboratorio per bambini “Suoni jazz di verdure”.

Ci saranno dimostrazioni culinarie con piatti tipici di Tutrakan, “pirogi” polacchi, “marudnik” e “patatnik” dei Rodopi e tante altre golosità.

Naturalmente, ci sarà anche la partecipazione italiana con pasta fresca, vino, birra artigianale, formaggi e salumi. I visitatori potranno degustare degli ottimi vini italiani e formaggi.

Il Farm Festival “Tesori culinari da vicino e da lontano” di Sofia fa parte del calendario culturale del Comune di Sofia.

Non vediamo l’ora di vedervi lì!

Contemporary Italian art in Bulgaria

Contemporary Italian art in Bulgaria

La mostra d’arte itinerante “Contemporary Italian Art in Bulgaria” arriva a Plovdiv.
Dal 31 maggio al 6 giugno presso U Park Gallery, via Otets Paisiy 24, Plovdiv, saranno esposte le opere di diversi pittori italiani contemporanei.
La mostra è stata allestita da MAD Museo d’Arte Diffusa di Latina, Lazio, ed è curata dal direttore artistico Fabio D’Achille.
Vi invitiamo al vernissage il 31 maggio alle 18:00 presso la U Park Gallery, ul. “Otets Paisiy” 24, Plovdiv.
La mostra sarà visibile al pubblico fino al 6 giugno.
L’evento si svolge con il partnership di Confindustria Bulgaria, il brand di moda italiano Alfredo La Salle, l’enoteca Vino e bollicine ed il portale di cultura italiana Italia dietro l’angolo.

Eventi italiani passati

Esposizione di vini italiani CentoVini

Esposizione di vini italiani CentoVini

Il 22 aprile 2023 l’elegante sala concerti del Club Militare Centrale di Sofia ha ospitato la prima edizione dell’esclusiva esposizione di vini italiani CentoVini organizzata da 100% ITALIANO, un marchio di Acifood LTD.

Sono stati presentati 100 vini accuratamente selezionati da tutta Italia. Gli ospiti hanno incontrato i produttori e hanno conosciuto l’autentico spirito dell’Italia raccontato alla lingua del vino.

C’è stata la possibilità di degustare anche la birra artigianale di due birrifici italiani, mentre i più curiosi hanno partecipato a 4 masterclass sul vino e l’olio extra vergine di oliva

L’esposizione è stata un forum per la creazione di nuovi incontri e collaborazioni tra imprenditori italiani, bulgari e stranieri.

Nell’ambito di CentoVini si è svolta la mostra d’arte “Contemporary Italian Art in Bulgaria”. Una mostra curata da Fabio D’Achille del museo MAD che viaggia in tutta la Bulgaria, superando i confini, per  creare un dialogo alla lingua universale dell’arte.

L’evento è stato trasmesso dai media nazionali bulgari più grandi.

Immergetevi nell’atmosfera di questo festival dei sapori e dell’arte nell’articolo Esposizione di vini italiani CentoVini – l’Italia nel cuore di Sofia.

Seguite la pagina di 100% ITALIANO sul nostro sito web per ulteriori informazioni sull’evento.

Seguite le notizie per la prossima edizione di CentoVini il 20 aprile 2024.

Mercato contadino Hrancoop in parntership con Zelen Portal e Italia dietro l'angolo

Trifon e Valentino: l’incontro

Il 14 febbraio 2023, presso Vertigo Business Tower si è svolta la degustazione di prodotti locali e italiani “Trifon e Valentino: l’incontro” organizzata dalla cooperativa di farmer bulgari “Hrancoop” in partnership con Zelen portal e Italia dietro l’angolo.

Bulgari e italiani hanno celebrato insieme le due festività di San Valentino e Trifon Zarezan con una degustazione di vini e prodotti bulgari locali e miele presentati direttamente dai produttori. Sono stati tanto apprezzati anche i formaggi italiani gentilmente offerti da Magazin “Shtastlivoto Koremche”, e gli ottimi oli d’oliva EVO e aceti balsamici.

I visitatori sono rimasti felici di poter incontrare direttamente i produttori e di sentire la storia dei loro prodotti.

Noi rimaniamo in attesa della prossima celebrazione del cibo buono e pulito e della bellezza.

Международен ден на почвата

Forum: Suolo

Il 5 dicembre 2022, alle ore 17.00 presso il Palazzo Nazionale della Cultura (NDK), Sala 11 (Cinema Lumiere) di Sofia si è tenuto il primo Forum nazionale: IL SUOLO, che ha riunito istituzioni, media, esperti e le principali organizzazioni ambientaliste sul tema della tutela del suolo bulgaro come risorsa preziosa e base per la vita e la salute delle persone. L’evento è stato organizzato in collaborazione tra 8 organizzazioni ecologiche bulgare in occasione della Giornata mondiale del suolo e ha fatto parte del movimento globale Save Soil.

Organizzatori del Forum sono la Cooperativa Hrankoop Sofia, l’Associazione “No Till and Reforestation Bulgaria” e la Fondazione “Koren” in partnership con la fondazione “EkoObshtnost”, l’associazione “Za Zemyata”, Gorata.bg, l’associazione “DobroZhyntsi”, Gorichka e La Squadra verde della Bulgaria.

L’evento è stato trasmesso con il sostegno dei media partner Zelen portal e Italia dietro l’angolo.

Нетуъркинг

Evento di networking con Italia dietro l’angolo e Zelen portal

Il 18 novembre 2022 si è svolta la Serata di networking con Italia dietro l’angolo e Zelen portal. L’evento è stato anche l’occasione per celebrare la VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria.

Nel giardino d’inverno dell’enoteca Wine o’clock – un angolo nascosto che ricorda Venezia con i suoi canali e ponti – si sono incontrate le comunità di Italia dietro l’angolo, Zelen portal e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Gli imprenditori italiani che operano sul territorio bulgaro hanno incontrato i produttori bulgari, costruendo così le basi per una nuova amicizia tra Bulgaria e Italia.

Durante questa serata dinamica sono emerse nuove collaborazioni e nuove idee per i futuri eventi di Zelen portal e Italia dietro l’angolo.

Cena Dantesca

Cena Dantesca

Il 27 novembre 2021 alle ore 19:00 presso l’accademia della cucina HRC a Sofia si è svolta una cena in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

Per la cena organizzata dall’Accademia della Cucina Italiana – Delegazione di Sofia è arrivato direttamente dall’Italia il famoso chef Shady Hasbun, star della RAI 1. Il tema scelto era in omaggio dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e gli ospiti sono stati portati ad un esclusivo viaggio culinario, letterario e storico attraverso la Divina Commedia.

Cena ecumenica

Il 21 ottobre 2021 nella bellissima sala “Conservatoria” dell’esclusivo Hyatt Regency a Sofia si è svolta la Cena Ecumenica organizzata dall’Accademia della cucina italiana – Delegazione di Sofia e la delegata Penka Nesheva. 
Il menu a quattro portate è stato preparato dallo chef Sami Flavio e tutti gli ospiti l’hanno trovato favoloso.  
Come si è svolta la serata potete leggere qui.

Bianchi profumi estivi

Dopo il successo strepitoso della degustazione di 6️⃣ grandi vini rossi dal Nord al Sud d’Italia, i nostri amici di Olio D’oliva e 100% Italiano hanno continuato la serie dei viaggi di emozioni.
Il 28 giugno 2021 ci siamo goduti i profumi estivi di 7️⃣ vini bianchi della Sicilia e Friuli Venezia Giulia, due regioni molto diverse tra loro ma capaci di produrre dei vini veramente eccezionali.
Partendo dalle pendici dell’Etna, ci siamo spostati per sentire i profumi del mare siciliano e alla fine ci siamo trovati ai piedi delle Alpi. Abbiamo provato vini esclusivi, ciascuno con il proprio carattere che racconta storie uniche e affascinanti.
Seguiteci perchè ci aspettano altri grandi eventi italiani organizzati da 100% Italiano.

Grandi vini rossi dal Nord al Sud d’Italia

Il 26 aprile 2021 presso la pizzeria Olio D’oliva si è svolto un giro enologico nelle regioni italiane organizzato da 100% Italiano.
Abbiamo degustato 6️⃣ grandi vini rossi dal Nord al Sud d’Italia. Abbiamo scoperto quali sono i vini che viaggiano per il mondo🛵 e quali sono i vini che meglio caratterizzano l’Italia.
🇮🇹Abbiamo finito questo viaggio inebriante con taglieri di ottimi salumi e formaggi italiani.
Non vediamo l’ora per le nuove degustazioni in arrivo!