Business Solutions Bulgaria – vini italiani di qualità
Business Solutions Bulgaria è un importatore di vini italiani pregiati, che rappresentano il territorio, le varietà locali e le tradizioni secolari di tutte le regioni d’Italia.
Nel loro portafoglio troverete vini di diversi intervalli di prezzo provenienti da cantine di prima classe: dal noto “Primitivo” della regione Puglia, all’intenso “Amarone” del Veneto e a vini meno conosciuti del Molise.
Contatti
Sofia, bul. „Hristo Botev“ 20
Lunedì-venerdì, 9:00 – 18:00
Tel.: +359 87 727 3721
NOTIZIE
Alla Scoperta dei Vini Italiani con Business Solutions Bulgaria
Il 12 dicembre 2024, Business Solutions Bulgaria ha partecipato all’evento Wine and Art Expo, presentando i suoi pregiati vini italiani. I visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare ed acquistare vini distintivi provenienti da diverse regioni italiane.
Uno dei protagonisti dell’evento è stato il Primitivo di Puglia – Mucchietto, edizione speciale della famiglia Pasqua. Questo vino, annata 2020, è ottenuto da uve Primitivo raccolte e lavorate immediatamente. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inossidabile, per poi affinarsi in botti per sei mesi. Il risultato è un vino dal colore rubino intenso con aromi fruttati di prugna, pesca e lampone, ideale per piatti di pasta saporiti, carne stufata o arrosto e formaggi stagionati.
Il Ciliegiolo – Pizzogallo Amelia D.O.C., parte della linea DOC The Fighter, ha affascinato i presenti con il suo colore rubino e note di ciliegia. Prodotto dalla Cantina Pizzogallo, che fa parte del consorzio Amelia DOC, questo vino si distingue per la sua versatilità, perfetto per primi piatti al pomodoro e carni bianche o rosate. La temperatura di servizio consigliata è di 16°-18°.
Un altro vino apprezzato è stato l’Aglianico – Rosso Veneto Drops, prodotto dalla famiglia Pasqua di Verona. Questo vino rosso è noto per la sua struttura vellutata e gli aromi di ciliegie succose e spezie fini. La cantina Cecilia Beretta, famosa per i suoi metodi di coltivazione sostenibili, ha creato un vino perfetto da abbinare a piatti mediterranei e carne alla griglia.
Il Valpolicella Ripasso è stato un altro protagonista dell’evento. Questo vino, con il suo colore rosso intenso e aromi di ciliegia marasca, mirtillo e ribes nero, ha conquistato i palati dei visitatori. La fermentazione avviene a contatto con le bucce di Amarone, conferendo al vino una struttura e un aroma unici. Ideale con risotti ai funghi porcini, radicchio, carne rossa e formaggi stagionati.
L’Amarone della Valpolicella, prodotto da Cecilia Beretta, è un vino nobile ottenuto da uve raccolte a mano e lasciate appassire per 4-5 mesi. Questo processo conferisce al vino una concentrazione zuccherina elevata, risultando in un vino vellutato con aromi di prugna, mandorla e cioccolato. Perfetto con piatti tradizionali veronesi.
Il Prosecco Rosé – Cecilia Beretta ha deliziato i presenti con il suo aroma fruttato di mela, pera, fragole e lamponi. Fresco e armonioso, ha aggiunto una nota di eleganza all’intera degustazione.
L’evento ha dimostrato ancora una volta la ricchezza e la diversità dei vini italiani, conquistando i visitatori con sapori unici e indimenticabili.
Per chi è interessato ad avere vini italiani distintivi per la propria attività commerciale come ristorante, negozio, piattaforma di vendite online o per eventi aziendali, può mettersi in contatto con Business Solutions Bulgaria direttamente o con noi per ulteriori informazioni.